La violenza del governo non ferma la protesta
Val di Susa: le botte non fermano la protesta contro la nuova Tangentopoli ...
Read more ›Val di Susa: le botte non fermano la protesta contro la nuova Tangentopoli ...
Read more ›L’annuncio di un finanziamento della Provincia per l’ex asilo di via Firenze che don Nicola da anni cerca di ristrutturare, ha fatto incazzare il sottosegretario Pasquale Viespoli. L’ex sindaco si lamenta della politica degli annunci (questa bisogna ricordarsela n.d.r.), rivendica l’idea del “concordato tra Comune e curia arcivescovile” che fu, appunto, solo politica degli annunci a fini elettorali, ma non ...
Read more ›quotidiano Liberazione intervista Jeremy Rifkin, presidente della Foundation on Economic Trends, fustigatore delle biotecnologie e profeta dell’economia all’idrogeno. ...
Read more ›La indagine dei carabinieri per l’omicidio di Francesco Esposito, dimostrano che la guerra di camorra in atto tra diversi clan, riguarda soprattutto il progetto di raddoppio della strada Benevento- Caianello. Anche i politici litigano per l’attribuzione dei meriti relativi ai finaziamenti. Leggete l’articolo de IL SANNIO QUOTIDIANO del 27 novembre relativo alle caretteristiche del progetto, e quello del Mat ...
Read more ›L’inchiesta che ha portato all’arresto del mandante e degli esecutori del capo clan Francesco Esposito ha confermato che è in atto una guerra di camorra per il controllo del Sannio. E’ utile segnalare le parti delle Relazioni al Parlamento della Direzione Investigativa Antimafia, anno 2003, 2004 e primo semestre 2005. consulta www.interno.it/dip_ps/dia/ ...
Read more ›Dopo le estorsioni, gli incendi, le minacce a mano armata, siamo agli omicidi per il controllo del territorio. Comunicato dei Carabieri che arrestano gli esecutori e i mandanti dell’omicidio di Francesco Esposito avvenuto nel 2003 per il controllo camorristico del Sannio. Le riflessioni del gruppo consiliare di INSIEME PER TELESE che dopo l’omicidio del Vigile Urbano di Castelvenere, sollecita l’attenzione ...
Read more ›La Direzione della ASL Bn1 si avventura in una polemica con Rifondazione Comunista e nel tentativo di assicurare il rispetto delle procedure per l’acquisto di una “sede che non c’è” conferma le irregolarità per la mancata procedura della gara di appalto. Rifondazione risponde ed invita la Direzione ASL ad assumersi le sue responsabilità per la mancata realizzazione della sede al Rione Libertà nonostante il ...
Read more ›La “Rete Comitati Campani per la difesa della salute e dell’ambiente” e i gruppi autorganizzati contro gli inceneritori, hanno occupato l’ufficio stampa del Commissariato Rifiuti per denunciare la logica dell’emergenza che non ha risolto il problema dei rifiuti ed ha finanziato le ecomafie e gli ecoaffaristi. leggi anche il DOCUMENTO NAZIONALE RETE “RIFIUTI ZERO”CONTRO LE LOBBIES ...
Read more ›Il documento della “Marcia Mondiale donne, Italia” per il 25 Novembre 2005, giornata internazionale contro la violenza sulle donne. 25 NOVEMBRE 2005: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE La violenza contro le donne commessa dal partner, marito, fidanzato o padre è la prima causa di morte e invalidità permanente per le donne fra i 16 e 44 anni, ancora prima del cancro, incidenti stradali e g ...
Read more ›Guy Negre lavorava in Formula 1 con la Williams. Ora la sua invenzione è una realtà da 60 chilometri all’ora (e un pieno da 1,50 euro). Ma perché è così difficile commercializzarla? Di Marco Merola (Venerdì di Repubblica 2004) Altro che idrogeno. L’auto del futuro potrebbe andare ad aria. Un prototipo già esiste ed è stato presentato, con tanto di prova di strada, nei giorni scorsi a Barcellona dalla societ ...
Read more ›