ATTENZIONE: La pubblicazione degli articoli continua sul sito www.altrabeneventopossibile.it
You Are Here: Home » Criminalità (Page 15)

E’ finita l’amnesia del vice presidente del CSM?

Stato confusionale di Salvatore Borsellino - 25 luglio 2009 Si susseguono e si accavallano le dichiarazioni di Nicola Mancino e di Giuseppe Ayala ma quello che in ogni caso ne emerge è che Nicola Mancino sotto la spinta di quanto trapela dalle indagini in corso presso la Procura di Palermo... ...e la Procura di Caltanissetta, dalle frammentarie notizie che trapelano sulle rivelazioni di Massimo Ciancimino e ...

Read more

Il Direttore Generale della ASL non chiarisce perchè il Reparto di Psichiatria è stato utilizzato come sede per estorsioni mafiose.

COMUNICATO STAMPA della "Rete Sociale" ( ASSOCIAZIONE DI FAMILIARI E AMICI DEI SOFFERENTI PSICHICI ) "Abbiamo avuto risposte esaurienti che costituiscono la base per collaborare e confrontarsi in futuro con i vertici sanitari sul delicato tema della salute mentale": con queste parole Serena Romano, Nicola La Peccerella e Luca Coletta - membri del consiglio direttivo dell'Associazione di familiari e amici de ...

Read more

Caselli: “Ecco i pericoli che rischiano ogni volta i pm quando si occupano di malaffari e politica”

A chi parla Toto' Riina di Pietro Orsatti - 26 luglio 2009 da Terranews Giancarlo Caselli ripercorre anni di lotta a Cosa nostra per spiegare le esternazioni del capo dei capi. Ecco i pericoli che rischiano ogni volta i pm quando si occupano di malaffari e politica, toccando imputati eccellenti. «I rapporti fra mafia e politica, fra mafia e affari, sono materia torbida. Per capirlo, per fare una premessa, l ...

Read more

L’ex Procuratore Sabella: ”Patto mafia-Stato? potevamo scoprire tutto 10 anni fa”

Da L'Unità  - 25 luglio 2009- di Nicola Biondo Il patto tra stato e mafia? Chi ha lavorato come me da magistrato in Sicilia lo ha visto nel corso degli anni. Si è estrinsecato in mille modi... Io ne sono stato una delle vittime». Alfonso Sabella, 46 anni, ex pm della Procura di Palermo negli anni '90, ha arrestato decine di boss latitanti di Cosa nostra: da Giovanni Brusca a Leoluca Bagarella da Pietro Agli ...

Read more

La verità sulle stragi del ’92 e del ’93, intervista all’avvocato Cianferoni

di Giorgio Bongiovanni - 22 luglio 2009- Antimafiaduemila Alla luce delle recenti dichiarazioni del capo di Cosa Nostra Salvatore Riina circa la strage di via D'Amelio e il presunto ruolo dei servizi segreti, vi riproponiamo l'intervista che il suo difensore, l'avvocato Luca Cianferoni, mi ha rilasciato il 7 aprile 2008. Siamo infatti convinti che possa essere molto utile nella comprensione delle esternazio ...

Read more

Il figlio di Ciancimino “Ecco l’accordo tra Stato e Cosa Nostra”

Da www.terranews . 17/7/2009 Pietro Orsatti MAFIA - Il figlio di Vito Ciancimino afferma di essere in possesso del documento scritto da Totò Riina relativo alla trattativa fra Stato e Cosa nostra fra il '92 e il '93. Le sue rivelazioni potrebbero riaprire il processo su via D'Amelio. - Massimo Ciancimino è un mistero. Potrebbe essere parte, così dice lui stesso, di uno degli intrecci più inquietanti della s ...

Read more

Riina sul delitto Borsellino “L’ hanno ammazzato gli uomini dello stato”

Repubblica - 19 luglio 2009 TOTÒ Riina, l' uomo delle stragi mafiose, per la prima volta parla delle stragi mafiose. Sull' uccisione di Paolo Borsellino dice: «L' ammazzarono loro». E poi - riferendosi agli uomini dello Stato - aggiunge: «Non guardate sempree solo me, guardatevi dentro anche voi». Dopo diciassette anni di silenzio totale il capo dei capi di Cosa Nostra esce allo scoperto. RIINA lo fa ad app ...

Read more

Estorsione: arrestato Corrado Sparandeo

Il Quaderno.it 18/07/2009 Estorsione in edilizia: salgono a 6 i fermi, l'ultimo è stato eseguito in un albergo Nuovo fermo giudiziario, nell'ambito della inchiesta per estorsione continuata e aggravata in concorso, operato oggi dai Carabinieri di Benevento. E' stato fermato Corrado Sparandeo, 52enne, sfuggito alle precedenti azioni degli uomini dell'Arma condotte tra il 7 luglio e l'8 luglio scorsi su provv ...

Read more

Il Giudice Antonio Ingroia: “Il cambiamento e’ possibile”.

Antimafiaduemila - 18 luglio 2009 Palermo. "Sono convinto che certe verità scomode, soprattutto quella di via D'Amelio, non vengono fuori da sole e neanche per il merito di questo o di quel magistrato. Certe verità si possono raggiungere insieme". Occorre che la collettività chieda a tutte le istituzioni di fare il proprio dovere". Lo ha detto il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia al convegno o ...

Read more

Marcia delle “agende rosse” a Palermo.

18 luglio 2009 Palermo. Circa 200 persone hanno cominciato la "marcia delle agende rosse" che da via D'Amelio raggiungerà castello Utveggio in ricordo del procuratore aggiunto Paolo Borsellino e della sua scorta uccisi dalla mafia il 19 luglio del 1992. Tutti hanno in mano le agende rosse, che rappresentano quella del giudice che non fu mai ritrovata. Alla testa del corteo il fratello di Paolo Borsellino, S ...

Read more