ATTENZIONE: La pubblicazione degli articoli continua sul sito www.altrabeneventopossibile.it
You Are Here: Home » Informazione (Page 2)

Antimafia duemila: “Andremo in galera ma non rispetteremo la legge bavaglio”

Da Antimafia Duemila del  21 maggio 2010 Andremo in galera  di Giorgio Bongiovanni - Il ddl sulle intercettazioni, in discussione presso la Commissione Giustizia del Senato, potrebbe essere approvato da un momento all'altro. E se tutto andrà come il dittatoriello che governa il nostro Paese vorrebbe, per i giornalisti che non accetteranno il bavaglio le pene saranno durissime. Ieri, dopo una riunione con il ...

Read more

Con le nuove norme antintercettazioni il governo vuole anche impedire la libera voce dei blog.

Da Repubblica.it del 12 maggio 2010 Con queste norme il governo vuole colpire anche internet. Limitazioni sui blog e sul 2.0: nel ddl intercettazioni una norma che rischia di passare sotto silenzio di ARTURO DI CORINTO* E così siamo arrivati alla museruola per blog e affini. Dopo le proposte legislative volte a impedire la denuncia del racket in maniera anonima sui blog antimafia, dopo quella di trasformare ...

Read more

Rodotà: “Il ddl sulle intercettazioni pregiudica la libertà di stampa e il diritto all’informazione”

La legge che ordina il silenzio stampa di Stefano Rodotà, Repubblica, 8 maggio 2010 Se la legge sulle intercettazioni verrà approvata nel testo in discussione al Senato, sarà fatto un passo pericoloso verso un mutamento di regime. I regimi non cambiano solo quando si è di fronte ad un colpo di Stato o ad una rottura frontale. Mutano pure per effetto di una erosione lenta, che cancella principi fondativi di ...

Read more

Minacce ad Ingroia e ai giornalisti di “Anno Zero” per la prossima puntata sulle stragi del ’92-’93.

Da il Fatto Quotidiano del 5 maggio Proiettili in redazione. Minacce a Ingroia, Ruotolo e Santoro di Eduardo Di Blasi Sotto tiro. Alla redazione palermitana di Repubblica e del Giornale di Sicilia ieri sono arrivate due lettere, spedite da Firenze. Contenevano un proiettile e un messaggio intimidatorio contro pm antimafia (il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, il pm della Dda Nino Di Matteo, i ...

Read more

Nasce ufficialmente il progetto editoriale “Gli Italiani”. Altrabenevento aderisce.

«Uno spazio editoriale, come uno spazio politico, si conquista infatti per le cose che si dicono e per l’ottica con cui si dicono. Un giornale non è un luogo neutro». Dal progetto editoriale de “gli italiani”. Dopo tre mesi di sperimentazioni, riunioni, incontri, scontri, risate, aspettative, progetti scritti e poi stracciati e ancora riscritti di sana pianta, viaggi, telefonate, conti che non tornano mai, ...

Read more

Auguri ad Antimafia duemila

Da antimafiaduemila.com - 25 marzo 2010 L’utopia di continuare. 10° anniversario della nascita di ANTIMAFIADuemila di Giorgio Bongiovanni Quando presentammo a Palermo il primo numero di ANTIMAFIADuemila avevamo ben chiaro il cammino che ci si presentava dinnanzi. Si trattava di un appuntamento rimandato l’indomani delle stragi del ‘92. Avevamo ancora negli occhi l’orrore di Capaci e di via d’Amelio. E sopra ...

Read more

25 marzo, ”Rai per una notte”. Appello di MicroMega.

Pubblichiamo il testo dell'appello promosso da MicroMega– sottoscritto da un gruppo di intellettuali, docenti, giornalisti, fisici, sindacalisti, uomini e donne dello spettacolo – per chiedere alle testate web e alle televisioni di diffondere in diretta "Rai per una notte", la manifestazione/trasmissione promossa dalla FNSI in difesa della libertà di stampa, che Michele Santoro condurrà giovedì 25 marzo dal ...

Read more

Sul blog “gli Italiani” compare un articolo sulla Centrale Luminosa.

Per iniziativa di un gruppo di giornalisti, fra i quali Aldo Garzia, Alessandro Ambrosin, Vincenzo Mulé e Pietro Orsatti, nasce un nuovo progetto di comunicazione a livello nazionale, “gli Italiani” . Tante le firme che in pochissimi giorni sono state ospitate dal sito web, tra gli altri, Luigi De Magistris, Salvatore Borsellino, Nichi Vendola, Gianni Rinaldini, Gianni Tamino, Massimo Scalia. Il blog ospita ...

Read more

La rete non puo’ essere imbavagliata

Da Antimafia duemila 14 gennaio 2010 di Michele Cervo - “Giù le mani dalla rete”, è il grido lanciato questa mattina durante una conferenza stampa dai parlamentari Paolo Gentiloni ed Emilia De Biasi del Pd, Roberto Rao (Udc), Antonio Borghesi (Idv) e Beppe Giulietti (gruppo misto, portavoce di Articolo 21). Questo perché se dovesse passare il decreto 169 (decreto Romani) che recepisce una direttiva dell’ Un ...

Read more

Chi ha paura della rete ? Dibattito a Napoli il 18 dicembre

Si invia con preghiera di pubblicazione. Locandina allegata. Grazie Andrea D'Ambra. CHI HA PAURA DELLA RETE? Come la rete e i social network incidono nella realtà contrastando i monopoli della politica, dell’economia, dell’informazione. E’ il titolo del convegno che si terrà venerdì 18 Dicembre alle ore 17 presso il Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Organizzato dall’Europarlamentare On. ...

Read more