You Are Here: Home » Criminalità (Page 9)

Minacce ad Ingroia e ai giornalisti di “Anno Zero” per la prossima puntata sulle stragi del ’92-’93.

Da il Fatto Quotidiano del 5 maggio Proiettili in redazione. Minacce a Ingroia, Ruotolo e Santoro di Eduardo Di Blasi Sotto tiro. Alla redazione palermitana di Repubblica e del Giornale di Sicilia ieri sono arrivate due lettere, spedite da Firenze. Contenevano un proiettile e un messaggio intimidatorio contro pm antimafia (il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, il pm della Dda Nino Di Matteo, i ...

Read more

Una bambina rimane carbonizzata e diventa occasione per l’ennesimo atto di sciacallaggio politico. L’articolo de Gli Italiani

Gli Italiani del 29 aprile 2010 Gli sciacalli su una tragedia familiare di Eleonora Mastromarino Una bambina di 7 mesi muore carbonizzata nell’auto di famiglia a causa di un incendio appiccato, secondo gli inquirenti, dalla madre. La donna, trentenne, era assistita da mesi dal dipartimento di igiene mentale dell’ASL di Benevento. La notizia viene ripresa anche dai giornali nazionali con un risalto generalme ...

Read more

Ad un anno dall’omicidio Nizza, nessun risultato dalle indagini e silenzio assoluto dalle istituzioni.

Il 27 aprile del 2009 fu ucciso in pieno giorno nel popoloso Rione Libertà di Benevento, Cosimo Nizza, considerato il capo di un clan beneventano. Il fatto di sangue destò  molta impressione tra i cittadini soprattutto per la modalità dell'esecuzione di stampo camorristico: due colpi di pistola alla testa mentre l'uomo era sulla sua sedia a rotelle a causa di un incidente stradale avvenuto esattamente quatt ...

Read more

Un vigliacco ha bruciato l’auto di Giuseppe Calicchio, tenente dei Vigili Urbani.

Il Mattino del 23/04/2010 di Enrico Marra. Fiamme all'auto del capo dell'ufficio multe. Due auto incendiate, una appartiene a un tenente dei vigili urbani preposto al settore delle contravvenzioni. Un maxi rogo nella notte, intorno all’una, a via Cocchia al rione Libertà che crea più allarme del solito perchè appunto potrebbe trattarsi di un atto d’intimidazione legato all’attività professionale del proprie ...

Read more

Corruzione: un autista del tribunale mercanteggiava posti di lavoro.

Da Il Quaderno.it 23/04/2010 :: 14:4:43 Autista del Tribunale prometteva posti e favori chiedendo e ottenendo danaro. Ora è ai domiciliari Un autista in servizio presso il Tribunale di Benevento è finito stamattina agli arresti domiciliari. L’accusa è di aver chiesto e ottenuto somme di denaro per corrompere degli impiegati di enti pubblici e far ottenere, ai denuncianti o ai loro familiari, posti di lavoro ...

Read more

Il procuratore Antonio Ingroia nel mirino della mafia.

Il Giornale di Sicilia del 14/04/2010 - Mafia, Manuel Pasta: c’è una talpa che ci annunciò alcune operazioni. Il nuovo collaboratore di giustizia ricostruisce i retroscena che permisero di ai Lo Piccolo di mettersi in salvo. Previsto anche un avvertimento per Ingroia  PALERMO. Una talpa avvisava e la famiglia Lo Piccolo riusciva a mettersi al sicuro. Il retroscena è stato raccontato da Manuel Pasta, il nuov ...

Read more

Tassa Rifiuti: Altrabenevento prepara il dossier sui costi del servizio denunciati da un sindacalista al quale hanno bruciato l’auto.

6 aprile 2010. L’Amministrazione comunale ha deciso di inviare agli utenti le cartelle di pagamento con ulteriori insostenibili aumenti, senza alcuna preventiva informazione o giustificazione. Si tratta di un comportamento ancora più grave se si rammenta che la coalizione di centrosinistra si era impegnata, prima in campagna elettorale e poi con il Programma di Mandato, a consentire il massimo della traspar ...

Read more

Auguri ad Antimafia duemila

Da antimafiaduemila.com - 25 marzo 2010 L’utopia di continuare. 10° anniversario della nascita di ANTIMAFIADuemila di Giorgio Bongiovanni Quando presentammo a Palermo il primo numero di ANTIMAFIADuemila avevamo ben chiaro il cammino che ci si presentava dinnanzi. Si trattava di un appuntamento rimandato l’indomani delle stragi del ‘92. Avevamo ancora negli occhi l’orrore di Capaci e di via d’Amelio. E sopra ...

Read more

Sanniopress presenta “Faida di camorra” il 26 marzo.

Nonsololibri, venerdì 26 marzo la presentazione del libro “Faida di camorra” del giornalista Simone Di Meo. 23 marzo 2010 I sei mesi che sconvolsero Napoli, a ridosso tra il 2004 e il 2005, con oltre cinquanta persone uccise, sono al centro dell’ultimo lavoro del giornalista Simone Di Meo, «Faida di camorra» (Newton Compton editore), che verrà presentato venerdì 26 marzo alle ore 17.30, presso la Biblioteca ...

Read more

Su “Antimafia duemila” e “gli italiani” l’articolo “Benevento, una citta’ tranquilla?”

Benevento, una citta' tranquilla? di Eleonora Mastromarino - 24 marzo 2010 Nella tranquilla Benevento: il capo clan “riceve” in ospedale e un “marito geloso” possiede un arsenale e fa pedinare il magistrato che lo indaga. “Benevento è una città tranquilla”, questo continuano a ripetere politici locali, amministratori e a volte perfino esponenti delle forze dell’ordine, si continuano ad ignorare allarmanti a ...

Read more