You Are Here: Home » Criminalità (Page 8)

Quattro gruppi criminali attivi a Benevento, ma tutti minimizzano.

ALTRABENEVENTO - Comunicato stampa del 28 maggio 2010 Secondo la Direzione Investigativa Antimafia, sono attivi a Benevento città quattro gruppi criminali, ma le istituzioni locali, le associazioni degli imprenditori e la Chiesa, continuano a minimizzare anche quando si registrano fatti estorsivi. Altrabenevento ha aderito e partecipa al “Festival dell’impegno civile” in corso in Campania nei luoghi confisc ...

Read more

Altrabenevento partecipa al “Festival dell’impegno civile” nei beni confiscati alla camorra.

Da Gli italiani.it del 19 maggio 2010 di Giuliano Rosciarelli «Promuovere le “Terre di don Peppe Diana” significa sostenere il suo popolo nell’impegno faticoso del cambiamento possibile. Vuol dire unire le sinergie positive per lavorare al riscatto culturale, sociale ed economico di un territorio che non vuole essere terra di camorra». Con queste parole, Pietro Nardiello, coordinatore del Festival dell’impe ...

Read more

Ingroia: “La politica non ha fatto tesoro del sacrificio di Giovanni Falcone”

da Antimafia 2000 del 23 maggio 2010 Sotto l'albero Falcone, il pm Ingroia ricorda i cattivi esempi della politica di Lorenzo Baldo e Marco Cappella - Palermo. Davvero tanta la gente che si è riunita questo pomeriggio sotto l'albero dedicato a Giovanni Falcone, la magnolia di via Notarbartolo a Palermo che un mese fa era stata spogliata da tutti i messaggi e le fotografie. “Chi diceva che Palermo non c'era, ...

Read more

Alla Provincia “La Giornata antiracket all’insegna della legalità e della trasparenza

Da Gazzetta di Benevento del 21 maggio 2010 Il convegno, promosso dal Sindacato Imprese Appaltatrici Lavori Pubblici, è stato moderato da Danila De Lucia  Si è svolto alla Rocca dei Rettori l'annunciato incontro che il Sialp (Sindacato Imprese Appaltatrici Lavori Pubblici) e la Provincia di Benevento, per il terzo anno consecutivo, hanno dedicato alla di riflessione e di discussione sulle infiltrazioni mafi ...

Read more

La “gogna mediatica” per il magistrato Antonio Clemente.

Spina e Ionico: perchè Corona difende il giudice Antonio Clemente ? La risposta di Gabriele Corona Comunicato stampa del 13 maggio 2010 Michele Spina e Maurizio Ionico hanno inviato ieri alla stampa l’ennesimo lunghissimo comunicato con il quale continuano a sostenere che io sarei tra i responsabili delle loro disavventure giudiziarie derivanti dal contenzioso instaurato con il proprietario della Multisala ...

Read more

Il disegno di legge sulle intercettazioni favorisce le ecomafie

23/04/2010 di Dina Galano Terranews.it Il ddl sulle intercettazioni, ora all’esame della commissione Giustizia del Senato, penalizzerà anche la lotta alle ecomafie. La denuncia del procuratore capo di Civitavecchia, Gianfranco Amendola. <<Così non potremo mai combattere l’ecomafia>>. Pochi strumenti e un solo delitto per la tutela dell’ambiente, quello che punisce il traffico illecito dei rifiut ...

Read more

Grandi Opere. Spunta l’ombra di Cosa Nostra

di Monica Centofante da Antimafia duemila del 10 maggio 2010 Al tavolo dei grandi appalti la mafia non poteva mancare. E nelle inchieste sulle grandi opere, che stanno trascinando il Governo in quella che in molti già definiscono una nuova tangentopoli, è spuntata tra gli affari della cricca e il business dell'eolico. Per scovarla, nascosta tra le società che partecipavano ai banchetti, gli investigatori ha ...

Read more

Bruciata l’auto del marito di un magistrato.

Nella notte tra sabato e domenica è stata data alle fiamme a Benevento l'auto dell'avv. Mario Itro, marito del giudice Cecilia Annecchini, Sostituto Procuratore della Repubblica in servizio al tribunale di Avellino. Altrabenevento si augura che le indagini stabiliscano in fretta se  il gesto delinquenziale è rivolto al magistrato, al consorte avvocato o al figlio Gianluigi. ...

Read more

Peppino Impastato: “La mafia è una montagna di merda”

Ecco cosa Peppino Impastato pensava fosse la mafia. Semplice, diretto ed efficace. “Mafia, una montagna di merda”, era questo il titolo di un suo famoso articolo comparso nel 1966 sul giornale “L’Idea socialista”. Peppino Impastato era un ragazzo semplice, coraggioso ancor più perché proveniente da una famiglia mafiosa, coraggioso perché non solo attaccava la criminalità organizzata, ma perché la derideva, ...

Read more