You Are Here: Home » Criminalità (Page 20)

Benevento e Sannio nella morsa della criminalità – Le istituzioni devono diffondere la cultura della legalità

Pubblichiamo volentieri il comunicato di Simone Aversano, un giovane studente di Giurisprudenza dell'Università del Sannio, autore del blog (http://simoneaversano.wordpress.com) Comunicato stampa del 30 marzo 2009 Negli ultimi mesi tutti noi cittadini del Sannio e di Benevento stiamo assistendo al crescere di fenomeni di criminalità, che spesso vanno al di là del singolo episodio rappresentando, invece, ele ...

Read more

Commando blocca una strada ed assalta negozio in 3,5 minuti. A Benevento!

(Da Il Mattino del 29 marzo 2009) Commando assalta «Marcello»Uno dei negozi di abbigliamento depredato dai banditi. Il raid ripreso dalle telecamere. In cinque bloccano con fioriere corso Garibaldi, sfondano la porta e portano via griffe per 30mila euro Una tecnica da commando, in pieno centro storico, per compiere un furto. In cinque, a viso coperto, in piena notte hanno dato l'assalto a uno dei negozi di ...

Read more

Il Procuratore Nazionale Antimafia a Liberazione insiste nel porre l'attenzione sul riciclaggio di denaro sporco.

(Da Liberazione - 27 marzo 2009) «La mafia fenomeno dilagante.Un errore circoscriverla al Sud» Il procuratore Pietro Grasso Gemma Contin Pietro Grasso, in magistratura dal 1969, è stato titolare di importanti indagini come quella sull'omicidio del presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella. Nel 1984, giudice a latere nel primo maxiprocesso a Cosa Nostra, con 475 imputati, sarà l'estensore della ...

Read more

Il Prefetto di Parma, “città tranquilla” polemizza con Saviano: qui non c’è la camorra. Lo smentisce il Procuratore antimafia di Bologna.

(Da Repubblica.it. di Maria Chiara Perri) Camorra a Parma, il prefetto: "Da Saviano solo sparate" Il rappresentante del governo attacca lo scrittore che in diretta televisiva parla degli affari dei Casalesi a Parma. La città al centro delle inchieste del magistrato Raffaele Cantone, dove si è registrata la prima condanna in primo grado per associazione di stampo camorristico nel nord Italia. Nei giorni in c ...

Read more

Il giudice Ingroia: “A Milano c’è la Mafia ma viene ignorata”. Dure repliche di Castelli e di Formigoni

Da Affari italiani.it Mercoledí 25.03.2009 20:06 "La mafia sta portando a termine una strategia offensiva al nord approfittando dell'Expo ma ho la sensazione che, da parte degli amministratori del nord, ci si sia abituati a questa convivenza e che si sia sottovalutato il problema". A dirlo è il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia nell' intervista a "Klauscondicio". Come esempio il magistrato ha ...

Read more

A Napoli 150 mila contro le mafie.

NAPOLI 21 marzo 2009. (Reuters) - Più di centomila persone, secondo gli organizzatori, hanno sfilato in corteo oggi a Napoli per ricordare le vittime delle mafie e chiedere alle istituzioni di combattere la criminalità organizzata, che opprime soprattutto il Sud Italia. E sul palco, insieme a familiari delle vittime, magistrati e rappresentanti istituzionali è salito a sorpresa anche il giovane scrittore Ro ...

Read more

I Ros perquisiscono gli uffici di Genchi. Il commento di Travaglio

(Corriere della Sera del 14 marzo 2009) - I carabinieri del Ros, su disposizione della Procura della Repubblica di Roma, hanno perquisito gli uffici e l'abitazione di Gioacchino Genchi, il superconsulente dell'inchiesta «Why Not». Gli uffici visitati dai militari sono quelli di piazza Principe Camporeale, a Palermo, e quello della caserma di polizia "Lungaro", dove Genchi lavora da circa un mese (da quando ...

Read more

Presentato il libro "L'oro della camorra". Altrabenevento denuncia le infiltrazioni camorristiche nel Sannio anche grazie alla disattenzione delle istituzioni locali.

(Da Il Quaderno.it) "L'oro della camorra" della giornalista Rosaria Capacchione ha segnato il terzo appuntamento della rassegna "Non solo libri - Incontri e strumenti per navigare nella contemporaneità", organizzata dall'associazione Sanniopress onlus con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura della Provincia. Il libro documento è stato presentato questo pomeriggio nella sala della Biblioteca Provincia