You Are Here: Home » Criminalità (Page 19)

Dossier sulla criminalità in Abruzzo, “isola tranquilla”, come il Sannio.

Da www.liberainformazione.org    16.04.2009 di Alessio Magro 1. L'isola che non c'è Dossier Abruzzo. Un lavoro da tempo studiato che riteniamo opportuno pubblicare proprio ora che la ricostruzione nell'aquilano, dopo il forte sisma che ha colpito la zona, aprirà sicuramente importanti sbocchi per le infiltrazioni mafiose negli appalti. La criminalità organizzata, da anni ormai attiva sia nella Marsica che s ...

Read more

I certificati anti-mafia non servono a niente, sono carta straccia

ANSA del 17 aprile TERREMOTO: BUZZETTI,IMPRESE CERTIFICATE CONTRO RISCHIO MAFIA Contro i rischi di infiltrazioni della criminalita' organizzata nella ricostruzione post-terremoto nei territori abruzzesi ''la prima cosa e' l'impiego di imprese edili note e certificate''. Ad affermarlo e' il presidente dell'Ance, l'Associazione nazionale costruttori edili, Paolo Buzzetti, alla guida di una delegazione di cost ...

Read more

L’edilizia è l’oro dei clan.

Edilizia, l´oro dei clan: le accuse del pentito Esposito da Metropolis web - 17 Aprile 2009 Il rapporto tra edilizia e criminalità, tra vittime e carnefici, tra clan e imprese. Questo e altro emerge dall'inchiesta nuova di zecca avviata dall'antimafia sul territorio stabiese. E' un vecchio canovaccio, già battuto in trent'anni di inchieste da procure antimafia e polizia giudiziaria. Il settore dei lavori pu ...

Read more

Il carcere di l’Aquila non ha avuti danni, ma 80 detenuti per “associazione per delinquere di stampo mafioso” sono stati trasferiti. Senza allarmismi!

Terremoto: Garante Detenuti, Carcere l'Aquila Ritenuto Sicuro Mar 7 Apr - 11.02 Adnkronos (Mrg/Zn/Adnkronos) Roma, 7 apr. - (Adnkronos) - Il terremoto che ha colpito ieri l'Abruzzo e in particolare la provincia de L'Aquila non avrebbe danneggiato il carcere locale tanto da mettere a rischio la sicurezza dei detenuti. E' quanto appreso dal garante dei detenuti del Lazio Angelo Marroni, che e' anche coordinat ...

Read more

Il Procuratore Nazionale Antimafia avverte del pericolo infiltrazioni malavitose nella ricostruzione di L’Aquila

Da Corriere.it del 14/4/2009 Effettuati 1.467 i sopralluoghi tecnici: inagibile il 47% degli edifici L'Aquila, via ai primi sequestri sui crolli L'allarme mafia del procuratore Grasso Il sindaco: l'ospedale non doveva crollare. Prelevato materiale edile dalla Casa dello Studente e dal nosocomio Un cumulo di macerie davanti al pronto soccorso dell'ospedale San Salvatore de L'Aquila (Ansa) Un cumulo di maceri ...

Read more

SAVIANO:”La ricostruzione a rischio clan ecco il partito del terremoto”.

Da Repubblica del 14/4/2009 L''invasione della camorra degli ultimi anni rende alto il pericolo di speculazioni. E l'orgoglioso popolo d'Abruzzo chiede: "Controllateci" di ROBERTO SAVIANO Roberto Saviano con i vigili del fuoco a Onna L'AQUILA - "Non permetteremo che ci siano speculazioni, scrivilo. Dillo forte che qui non devono neanche pensarci di riempirci di cemento. Qui decideremo noi come ricostruire l ...

Read more

Tre auto bruciate in una sola notte. A Benevento!

Il Mattino dell' 11/04/2009 Continua da oltre tre mesi l'escaltation della mala in città e in alcuni centri della provincia Due roghi, tre auto distrutte Misterioso il movente degli attentati compiuti in via Settembrini e via Gioberti Duplice rogo di auto con tre veicoli coinvolti in due vie di rione Libertà. Non c'è è tregua sul fronte degli attentati intimidatori in città e nei centri della provincia. Un' ...

Read more

Airola: bomba alla villa dell’ingegnere Mario Del Giudice

Il Sannio Quotidiano del 10-04-2009 Un'esplosione violentissima nella notte. Torna l'allarme in Valle Caudina. Dopo Arpaia, Airola. Ancora un attentato, stavolta ai danni dell'ingegnere M.D.G.,, sessant'anni, associato dello studio tecnico ‘Apds', presidente della Commissione edilizia di Airola, impegnato da tempo in incarichi per lavori pubblici del Comune di Arpaia. Hanno fatto deflagrare un ordigno dinan ...

Read more

Incendiato furgone di una cooperativa sociale. A Benevento !

(Da Il Mattino del 06/04/2009) Ancora un'intimidazione in città dopo la serie di attentati contro sindacalisti e imprenditori A fuoco il furgone di una cooperativa Nel mirino l'associazione «Il Girasole» che si occupa di assistenza agli anziani Nuovo rogo la scorsa notte in città nella zona di via Meomartini, all'angolo di via Galganetti. Gli attentatori questa volta hanno preso di mira un furgone Merdeces ...

Read more

Gambizzati due meccanici e due ragazzi. A Benevento!

(Da Il Sannio Quotidiano del 03-04-2009)  Gambizzato un meccanico, i figli ed un operaio Sono arrivati in auto. L'hanno fermata, ne sono scesi ed hanno sparato più volte, ferendo quattro persone. Poi sono fuggiti, lasciandosi alle spalle una scia di dubbi e di inquietudine. Roba che non s'era mai vista o quasi nella nostra provincia, che ora è costretta a fare i conti con l'ennesimo attentato a colpi di arm ...

Read more