You Are Here: Home » Criminalità (Page 15)

I controlli della Magistratura su esponenti del clan locale portano al sequestro di ingenti capitali. A Cassino!

(Liberainformazione) Cassino, 07.09.2009 | di Antonio Turri Operazione antimafia contro clan laziali e dei casalesi Operazione antimafia contro clan laziali e dei casalesi. Tutto scaturisce da una indagine avviata da alcuni mesi fa dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma che teneva sotto controllo due noti pregiudicati di Cassino, Luigi Terenzio di 58 anni ed il figlio Vincenzo di 36 anni, a cui sono ...

Read more

Il Consorzio Archè non ha il certificato Antimafia ma il Comune di Benevento non rescinde il contratto. Che dice Nicola Boccalone?

Il presidente della associazione culturale "L'obelisco", Ottavio Pietrantonio, per l'ennesima volta richiama giustamente l'attenzione sui reperti archeologici rinvenuti in piazzetta Sabariani e abbandonati per l'incuria della Amministrazione comunale. Si tratta di una cripta medievale con affreschi di grande importanza, oggetto di visita anche da parte dell'ispettore dell'Unesco, che l'assessore comunale ai ...

Read more

Travaglio: l’ex colonnello Mori al centro della trattativa Stato- mafia.

Trattative Stato-mafia del 1992-‘93 - Memento Mori di Marco Travaglio, da l'Unità L'ultima Ora d'aria sulle trattative Stato-mafia del 1992-‘93 si chiudeva con un invito ai signori delle istituzioni: «Per favore, ci raccontate qualcosa?». In sette giorni Mancino, Violante, Ayala e Martelli han raccontato qualcosa, lasciando intendere che in certi palazzi si sa molto più di quanto non sappiano i magistrati e ...

Read more

Massimo Ciancimino: ”Ho paura di essere ucciso”

Da Antimafia 2000 - di Giorgio Bongiovanni e Silvia Cordella - 28 luglio 2009 Un'alta attenzione mediatica. L'aspettativa da parte di tutti di conoscere le verità sulle stragi del '92. L'inaspettato intervento del capo dei capi Totò Riina su una trattativa che si concluse con la sua cattura. Il brulicare crescente di informazioni che i politici, non si sa bene perché, iniziano a dare solo oggi, dopo l'annun ...

Read more

L’ombra dei servizi sulle stragi. Genchi: “Ancora indizi utili”

di Claudia Fusani, da l'Unità, 26 luglio 2009 «Andate a vedere là, al castello Utveggio, quella è roba vostra» ha detto Totò Riina venerdì parlando per la prima volta dopo 17 anni con i magistrati di Caltanissetta e accreditando l'ipotesi che sulla strage di via D'Amelio ci sia, anche, la mano dei servizi segreti. È il passaggio forse più significativo del colloquio investigativo durato quasi tre ore. Ed è ...

Read more

E’ finita l’amnesia del vice presidente del CSM?

Stato confusionale di Salvatore Borsellino - 25 luglio 2009 Si susseguono e si accavallano le dichiarazioni di Nicola Mancino e di Giuseppe Ayala ma quello che in ogni caso ne emerge è che Nicola Mancino sotto la spinta di quanto trapela dalle indagini in corso presso la Procura di Palermo... ...e la Procura di Caltanissetta, dalle frammentarie notizie che trapelano sulle rivelazioni di Massimo Ciancimino e ...

Read more

Il Direttore Generale della ASL non chiarisce perchè il Reparto di Psichiatria è stato utilizzato come sede per estorsioni mafiose.

COMUNICATO STAMPA della "Rete Sociale" ( ASSOCIAZIONE DI FAMILIARI E AMICI DEI SOFFERENTI PSICHICI ) "Abbiamo avuto risposte esaurienti che costituiscono la base per collaborare e confrontarsi in futuro con i vertici sanitari sul delicato tema della salute mentale": con queste parole Serena Romano, Nicola La Peccerella e Luca Coletta - membri del consiglio direttivo dell'Associazione di familiari e amici de ...

Read more

Caselli: “Ecco i pericoli che rischiano ogni volta i pm quando si occupano di malaffari e politica”

A chi parla Toto' Riina di Pietro Orsatti - 26 luglio 2009 da Terranews Giancarlo Caselli ripercorre anni di lotta a Cosa nostra per spiegare le esternazioni del capo dei capi. Ecco i pericoli che rischiano ogni volta i pm quando si occupano di malaffari e politica, toccando imputati eccellenti. «I rapporti fra mafia e politica, fra mafia e affari, sono materia torbida. Per capirlo, per fare una premessa, l ...

Read more

L’ex Procuratore Sabella: ”Patto mafia-Stato? potevamo scoprire tutto 10 anni fa”

Da L'Unità  - 25 luglio 2009- di Nicola Biondo Il patto tra stato e mafia? Chi ha lavorato come me da magistrato in Sicilia lo ha visto nel corso degli anni. Si è estrinsecato in mille modi... Io ne sono stato una delle vittime». Alfonso Sabella, 46 anni, ex pm della Procura di Palermo negli anni '90, ha arrestato decine di boss latitanti di Cosa nostra: da Giovanni Brusca a Leoluca Bagarella da Pietro Agli ...

Read more

La verità sulle stragi del ’92 e del ’93, intervista all’avvocato Cianferoni

di Giorgio Bongiovanni - 22 luglio 2009- Antimafiaduemila Alla luce delle recenti dichiarazioni del capo di Cosa Nostra Salvatore Riina circa la strage di via D'Amelio e il presunto ruolo dei servizi segreti, vi riproponiamo l'intervista che il suo difensore, l'avvocato Luca Cianferoni, mi ha rilasciato il 7 aprile 2008. Siamo infatti convinti che possa essere molto utile nella comprensione delle esternazio ...

Read more