You Are Here: Home » Criminalità (Page 14)

Minacce all’assessore Scarinzi: attenzione al Settore Servizi Sociali.

Il Quaderno.it del 03/11/2009 Lettera con minacce di morte all’assessore Luigi Scarinzi. Nel mirino c'è anche il padre Una lettera di insulti e minacce di morte è stata recapitata a Luigi Scarinzi, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento. E’ stato lo stesso esponente della Giunta Comunale a trovarla questa mattina nella cassetta della posta presso la sua abitazione. Scarinzi si è immediatam ...

Read more

I soci di Altrabenevento non hanno mai chiesto la scorta.

Comunicato alla stampa di Ambner De Iapinis Commissario Straordinario Cristiano Popolari- 29 ottobre 2009 La “Luminosa” denunci anche noi che, sull’argomento, la pensiamo come Corona. Mi sento di esprimere il mio totale appoggio a Gabriele Corona, per quanto ha dichiarato in merito a “Luminosa”. Molto pochi, anzi pochissimi, sanno fare politica come lui. La politica da molti, quasi da tutti, è intesa come i ...

Read more

Sequestri per lottizzazione abusiva e truffa edilizia. Coinvolti funzionari pubblici, imprenditori, camorristi e un magistrato. A Napoli.

Il Mattino - (19 ottobre) -  GIUGLIANO - Un complesso immobiliare che doveva essere destinato a finalità turistico-alberghiere e che invece veniva sfruttato come area residenziale. Un affare da 20 milioni di euro che vede coinvolti clan della camorra, imprenditori edili e pubblica amministrazione. A scoprirlo è stata la guardia di finanza di Giugliano con il coordinamento della Dda di Napoli nell'ambito di ...

Read more

La banca dei casalesi, coinvolto un beneventano

Il Mattino.it Casalesi, nelle casse della «banca nera» di ANTONIO MANZO SALERNO (7 ottobre) - La prima, vera, «banca nera» dei camorristi casertani del clan dei Casalesi è in terra salernitana, nell’agro nocerino. C’è una certezza degli investigatori: un fiume di danaro, oltre 85 milioni di euro, scorre tra Salerno e Caserta ed è nelle mani di raffinati imprenditori legati ai Casalesi o prestanomi del clan ...

Read more

La memoria di Giancarlo Siani si onora facendo i giornalisti liberamente, senza omissioni ed ossequi per i potenti.

ALTRABENEVENTO- comunicato del 39 settembre 2009 Aderiamo alla proposta lanciata dalla Associazione "Sanniopress onlus" affinché sia intitolato uno spazio pubblico di Benevento a Giancarlo SIANI, il coraggioso giornalista che 24 anni fa fu ucciso perchè aveva fatto il suo mestiere scrivendo di fatti di camorra e di corruzione, ma riteniamo che la sua memoria debba essere onorata innanzitutto con fatti concr ...

Read more

L’associazione Sanniopress Onlus propone di intitolare uno spazio pubblico a Giancarlo Siani.

In ricordo di quanti hanno difeso la libertà di stampa a costo della propria vita l'associazione Sanniopress Onlus propone al sindaco di Benevento di intitolare uno spazio pubblico (strada, piazza, scuola, etc.) a Giancarlo Siani, preferibilmente al rione Libertà, dove lo scorso mese di aprile una troupe giornalistica fu selvaggiamente aggredita mentre realizzava un servizio su un omicidio di camorra. La pr ...

Read more

Il dibattito sul giornalismo d’inchiesta spaventa la stampa locale.

Come preannunciato, la presentazione del libro di Pietro Orsatti  "A schiena dritta" è stata l'occasione per un dibattito sul giornalismo di inchiesta che evidentemente ha imbarazzato la stampa locale. Infatti, solo il Quaderno, CDS e Corriere del Sannio, hanno partecipato o realizzato un servizio.  Ne prendiamo atto. (Il Quaderno del 29/09/2009) Benevento non è più una città tranquilla. Un monito per stamp ...

Read more

Pietro Orsatti a Benevento per presentare il suo libro sulle ultime vicende di Cosa Nostra, partecipa al dibattito sul giornalismo d’inchiesta.

"A schiena dritta - cronache dall'ultima guerra di Cosa Nostra" è il titolo del libro che sarà presentato lunedì 28 settembre, alle ore 17, nella Biblioteca Provinciale sul Corso Garibaldi di Benevento. L'autore è Pietro Orsatti, giornalista, regista e autore di teatro e di documentari che ha lavorato in diverse associazioni ambientaliste ed è stato impegnato per anni come collaboratore e redattore di numer ...

Read more

Adda venì Capacchione: una indagine del PM Antonio Clemente (prima a Napoli ora a Benevento)

La Voce delle Voci  [08/09/2009] di Andrea Cinquegrani Affari per centinaia di milioni di euro. Progetti per realizzare palazzoni di edilizia residenziale e centri commerciali nella zona orientale di Napoli. Stravolgimento dei piani urbanistici territoriali. Maxi transazioni con l'estero, tramite i piu' accorsati paradisi fiscali, dalla Svizzera al Lussemburgo, passando fin nel Venezuela e strani personaggi ...

Read more

Rimuovere la mafia dal racconto sociale

(Left-avvenimenti 5 settembre 2009) di Pietro Orsatti Il pm di Palermo Roberto Scarpinato attacca le fiction che descrivono solo boss stereotipati. «Il metodo mafioso è stato inventato dalle classi dirigenti e non da quelle popolari» Ci siamo dimenticati «la grande lezione del cinema neorealista, ma anche di quello dei decenni successivi. C’era allora un’analisi della società ben più attenta di quella che c ...

Read more