You Are Here: Home » Criminalità (Page 13)

Presidente, che delusione.

Da Antimafiaduemila.it di Giorgio Bongiovanni - 1 gennaio 2010 Pur nel rispetto della carica più alta dello Stato, non posso fare a meno di esprimere la grande delusione per il discorso del presidente Giorgio Napolitano. Nel consueto messaggio alla nazione di fine anno non ha fatto alcun riferimento ad uno dei peggiori problemi del nostro Paese, se non il peggiore: il cancro mafioso. Non solo; non ha espres ...

Read more

Piazza Fontana: non è vero che non sono stati identificati gli autori della strage.

L’ultimo falso di piazza Fontana di Luigi Ferrarella (Giornalista)     dal Corriere della Sera del 12 dicembre 2009 A inquinare il quarantennale della strage di piazza Fontana è un conformismo speculare a quello che, all’inizio, viziò la ricerca dei responsabili della bomba che il 12 dicembre 1969 uccise 17 persone e ne ferì 88. Nei confronti delle vittime è infatti immorale, prima ancora che falso nella ri ...

Read more

Ombre sulla lotta alla mafia.

di Pietro Orsatti su left/Avvenimenti - 23 dicembre 2009 Colpita duramente l’ala militare ma ci sono troppi aspetti oscuri sulle connessioni tra pezzi degli apparati dello Stato e alcuni latitanti, soprattutto Provenzano. Il decennio si conclude con una notizia, ripresa da pochissime testate giornalistiche e largamente sottovalutata, che fa tremare le vene ai polsi. Fra i pizzini e i documenti sequestrati a ...

Read more

Scoperto il rapporto di affari tra clan malavitosi, rispettabili avvocati, politici, imprenditori, banchieri e notai. A Bari.

Da Antimafia duemila del 2 dicembre 2009 Maxi-inchiesta barese: Fondamentali le intercettazioni, sia quelle telefoniche che quelle ambientali. E nella rete finiscono anche due conoscenze del premier di Monica Centofante - 2 dicembre 2009 Nella maxi-inchiesta barese che ieri ha portato all'arresto di 83 di 129 indagati sono loro le vere protagoniste di una storia fatta di legami tra mafia e colletti bianchi. ...

Read more

Alcuni dei giovani arrestati per droga erano stati fermati alla “casa dei puffi” di Scampia ad agosto ed altri in provincia di Benevento.

Il Giornale di Napoli del 22 agosto 2009. SCAMPIA.  Dichiarano falsa identità: 4 in manette . Tutti di Benevento, uno di loro aggredisce i militari. Erano in una zona dove lo spaccio di sostanze di stupefacenti è all’ordine del giorno. Le “case dei Puffi”, un caseggiato molto basso dove i pusher la fanno da padrone. Ieri in quattro, tutti della zona di Benevento, era a bordo di un’auto e si aggiravano tra i ...

Read more

Arrestati per droga nove giovani beneventani. C’è anche il figlio di un noto avvocato e della consorte magistrato.

( ANSA 25/11/2009 ) "Dieci giovani appartenenti alla Benevento-bene, quasi tutti figli di noti professionisti, sono stati arrestati questa mattina dalla Squadra Mobile, in esecuzione di altrettante misure di custodia cautelare emesse dal Gip del Tribunale di Benevento. L' accusa per tutti è di concorso in spaccio di sostanze stupefacenti. In carcere sono finiti Gabriella Feleppa, 32 anni, di San Giorgio del ...

Read more

Minacce a mano armata nella “tranquilla Benevento”. Si indaghi sullo smaltimento dei rifiuti.

Altrabenevento- Comunicato stampa del 14 novembre 2009 La reazione della città alla vile aggressione ai danni di Luigi Barone, giornalista e portavoce del PdL, non si può limitare alle solite frasi di circostanza dei rappresentanti politici ed istituzionali che si affollano per esprimere solidarietà e fare appello alle forze dell’ordine per maggiore controllo del territorio. Bisogna prendere atto che nella ...

Read more

Minacce a mano armata a Luigi Barone, portavoce dell’on. Nunzia De Girolamo.

Ieri sera intorno alle 19,30  due uomini su una moto hanno bloccato sulla strada da Benevento a Ceppaloni, l'auto di Luigi Barone, giornalista de Il Sannio Quotidiano ed attuale portavoce dell' on. Nunzia De Girolamo. Uno dei due delinquenti armato di pistola e con il casco che lo rendeva irriconoscibile, ha bloccato Luigi intimandogli di riferire alla De Girolamo e a Luca Colasanto, consigliere regionale d ...

Read more

L’ordinanza integrale del GIP con la richiesta di arresti per Nicola Cosentino, sottosegretario all’economia. Le ditte collegate che hanno lavorato a Benevento.

(Repubblica.it del 10 novembre 2009) Avrebbe garantito i rapporti fra camorristi e amministrazioni "Sostegno elettorale dai casalesi" NAPOLI - Nicola Cosentino "contribuiva, sin dagli anni Novanta, a rafforzare vertici e attività del gruppo camorrista facente capo alle famiglie di Bidognetti e Schiavone". Così si legge - tra l'altro - nel capo di imputazione per concorso esterno in associazione mafiosa emes ...

Read more