You Are Here: Home » Criminalità (Page 12)

Antonio Ingroia: ”Progetto attentato? Non aiuta il clima di attacchi’

Martedì 19 Gennaio 2010 15:31 19 gennaio 2010 - Palermo. La notizia del progetto di attentato «contro di me e altri miei colleghi non può incidere sulla nostra serenità, continueremo a lavorare senza condizionamenti di sorta. Però, sono altrettanto convinto che non contribuisca il fatto di sentirsi oggetto di continui attacchi da parte di esponenti istituzionali che ci indicano come uomini dello Stato parzi ...

Read more

La mafia vuole uccidere i giudici di Caltanisetta e di Palermo.

Secondo la DIA era pronto un attentato al giudice Lari  di Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza - Il Fattoquotidiano del 19 gennaio 2010 Lo dovevano ammazzare sulla bretella che dallo svincolo autostradale di Caltanissetta conduce al capoluogo nisseno, probabilmente con un’autobomba, come il giudice Carlo Palermo, scampato per un soffio a Trapani nel 1985 ad un attentato che costò la vita ad una donna e ai due ...

Read more

Condannato Cuffaro. Vasa vasa, una carriera nata all’ombra di Mannino e finita per un vassoio di cannoli

By Pietro Orsatti at 23 gennaio, 2010, 4:21 pm Il senatore Salvatore Cuffaro, detto Totò “vasa vasa”, già governatore della Sicilia e figlio della corrente della Dc guidata da Calogero Mannino, nonché vicepresidente dell’Udc, è stato condannato in secondo grado a 7 anni di reclusione per favoreggiamento aggravato dall’avere agevolato Cosa nostra e rivelazione di segreto istruttorio. In primo grado i giudici ...

Read more

La Cassazione conferma gli ergastoli ai casalesi.

ANSA - 15 gennaio 2010 Napoli. A quindici anni dal primo blitz contro i Casalesi cala il sipario su Spartacus, il maxiprocesso contro la più potente cosca della camorra. Stasera la prima sezione della Corte di Cassazione, dopo una camera di consiglio di quattro ore, ha emesso il suo verdetto. Una sentenza che non fa sconti e che chiude una pagina tra le più cruente della storia criminale del nostro Paese. D ...

Read more

Arrestati per estorsioni nei cantieri della valle caudina, 4 camorristi di San Felice a Cancello.

Da Gazzetta di Benevento - 15 gennaio 2010. Secondo l'accusa avrebbero imposto ad imprenditori edili sanniti il pizzo per svariati milioni di vecchie lire Avrebbero imposto a imprenditori edili tangenti per svariati milioni di vecchie lire visto che la vicenda risale a un periodo in cui non era ancora entrato in vigore l'euro. In un caso uno degli imprenditori avrebbe pagato il pizzo in tre rate: a Pasqua, ...

Read more

“Lo Stato è Cosa Nostra” di Ferdinando Imposimato

La Voce delle voci - 8 settembre 2009 Il filo rosso che lega pezzi dello Stato, servizi e mafie, oggi viene alla luce destando clamore con le rivelazioni di Ciancimino, ma parte da lontano. Imposimato, magistrato, presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione, un protagonista di quegli anni della storia italiana, ripercorre le tappe del patto scellerato. Molti anni fa una giornalista americ ...

Read more

Banditi nel salotto buono.

Il Mattino del 14/01/2010 Allarme criminalità. Rapina poco prima dell’orario di chiusura in pieno corso Garibaldi. Maxi colpo alla gioielleria Orzelleca Solo cinque minuti per mettere a segno un maxi colpo alla notissima gioielleria Orzelleca, al corso Garibaldi. Quattro banditi armati di pistola ed a viso coperto, e un quinto che si è finto cliente, hanno messo a segno il colpo con un bottino ingente, ma t ...

Read more

Roberto Saviano: la ‘ndrangheta e la svolta del tritolo così l’altra mafia ha scelto la guerra.

Da Repubblica.it  5 gennaio 2010 Chi parla di mafia diffama il Paese? Chi parla di mafia difende il Paese. Le organizzazioni criminali contano molto: solo con la coca i clan fatturano sessanta volte quanto fattura la Fiat. Calabria e Campania forniscono i più grandi mediatori mondiali per il traffico di cocaina. Si arriva a calcolare che 'ndrangheta e camorra trattano circa 600 tonnellate di coca l'anno, ed ...

Read more

Bombe alla Procura di Reggio Calabria

(Antimafiaduemila.it) Bomba a Reggio: Le 'ndrine attaccano per proteggere i beni di Monica Centofante - 4 gennaio 2010 Una decisione presa collegialmente da tutte le cosche della zona.  Un avvertimento della 'Ndrangheta reggina contro la magistratura che in Calabria ha assegnato duri colpi all'organizzazione criminale e che punta alla confisca dei beni. La bomba che ieri mattina, alle prime luci dell'alba, ...

Read more