You Are Here: Home » Criminalità (Page 11)

Sanniopress presenta “O cecato” il libro su Giuseppe Setola, il killer dei casalesi, e sulle accuse a Nicola Cosentino.

Sanniopress - 23 febbraio 2010 Venerdì 26 febbraio alle ore 17, presso la Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” di Benevento, prenderà il via la seconda edizione della rassegna “Nonsololibri”, promossa dall’associazione Sanniopress Onlus con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Benevento ed il sostegno di Eurogronde, Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio, Aesse Stampa, Piscina Sol ...

Read more

L’attacco al Sostituto Procuratore, Antonio Clemente, che ha fatto importanti indagini sui “grumi di malaffare”.

Comunicato stampa del 25 febbraio 2010 Le gravissime accuse di Michele Spina al Sostituto Procuratore della Repubblica di Benevento, Antonio Clemente, devono essere immediatamente chiarite e verificate. E’ pervenuta alla casella di posta elettronica di Altrabenevento, la copia dell’esposto con il quale Michele Spina, amministratore della S.I.S. srl, denuncia ai Carabinieri, alla Procura Generale presso Cort ...

Read more

Proteste contro la Centrale a Turbogas: denunciato il presidente di Altrabenevento per aver diffamato i politici “a mezzo striscione”

Comunicato stampa del 19 febbraio 2010 Questa mattina la Polizia Giudiziaria ha notificato a Gabriele Corona, presidente di “Altrabenevento -associazione per la città sostenibile contro il malaffare” l’Atto della Procura della Repubblica di “convalida del sequestro dello striscione con la scritta ‘Pericolo Turbogas per colpa dei politici’ in quanto costituisce corpo del reato di cui all’art. 595 del codice ...

Read more

Il procuratore Antonio Ingroia: ”La mafia non esiste senza i partiti”

17 febbraio 2010 “Esiste la mafia senza rapporti con i partiti? No, purtroppo no. Se la mafia non avesse avuto rapporti di questo tipo sarebbe già stata sconfitta. Sarebbe solo un’organizzazione di tipo gangsteristico, più facile da combattere ed eliminare”. Prende spunto da questa considerazione l’analisi che il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, affida al nuovo numero di “S”, il magazine ch ...

Read more

Un’altra minaccia a Giulio Cavalli, un rompiballe di razza

23 pallottole davanti al teatro milanese dove va in scena Giulio Cavalli By Pietro Orsatti - 06/02/2010 Giulio Cavalli è un rompiballe. Uno di quei rompiballe che ce ne vorrebbe qualche centinaio per rendere questo Paese un posto appena appena vivibile invece della fogna in cui si è trasformato. Questa sera Giulio il giullare non è riuscito ad andare in scena a Milano. Non per la neve. Non per un problema t ...

Read more

Bruno Tinti: il sistema giudiziario è volutamente ingolfato per colpa di un legislatore incompetente e di una classe dirigente corrotta e criminale.

Se una patente manda fuori strada il sistema. Ingolfati di reati inutili: e siamo diventati come il Gabon Bruno Tinti - da il Fatto Quotidiano del 31 gennaio 2010 L’efficienza della giustizia italiana è inferiore a quella del Gabon; così ha detto il Procuratore Generale della Cassazione all’inaugurazione dell’anno giudiziario. Avrà dati attendibili, io non li conosco; ma certo si tratta di un’affermazione v ...

Read more

La Cassazione: Cosentino sia arrestato. Ma la Camera dice no.

di Monica Centofante - 29 gennaio 2010 da Antimafia2000 Se non ci fosse la Camera a proteggerlo Nicola Cosentino, deputato del centrodestra e sottosegretario all'Economia, sarebbe destinato alle patrie galere. Così ha decretato la prima sezione penale della Corte di Cassazione, che nella giornata di ieri ha respinto il ricorso degli avvocati contro l'ordine di arresto firmato dal gip di Napoli Raffaele Picc ...

Read more

Attacchi ai giudici antimafia: nuova strategia della tensione ?

Una nuova strategia della tensione? di Giorgio Bongiovanni - Antimafiaduemila.it  del 25 gennaio 2010 Che significato potrebbe avere oggi un attentato contro uno dei magistrati impegnati nelle delicate indagini sulle stragi e sulla trattativa che, piaccia o non piaccia, coinvolgono il Presidente del Consiglio o quanto meno il suo braccio destro, Marcello Dell’Utri? Come dovremmo leggerlo? In quale contesto ...

Read more

In parlamento vergognosi cori contro Antonio Ingroia, magistrato che la mafia vuole uccidere.

Quei coretti anti-Ingroia - da Il Fatto quotidiano del 27 gennaio di Gian Carlo Caselli Dall’aula del Senato dovrebbe essere bandita ogni forma di inciviltà e barbarie. Non sempre accade. Lo testimonia il reso-conto stenografico della seduta dedicata alla discussione sul “giusto processo”, che registra una denunzia del senatore Li Gotti, crudamente espressa nei termini seguenti: “In quest’aula, mentre si ci ...

Read more