You Are Here: Home » Ambiente (Page 47)

Benevento e Sannio nella morsa della criminalità – Le istituzioni devono diffondere la cultura della legalità

Pubblichiamo volentieri il comunicato di Simone Aversano, un giovane studente di Giurisprudenza dell'Università del Sannio, autore del blog (http://simoneaversano.wordpress.com) Comunicato stampa del 30 marzo 2009 Negli ultimi mesi tutti noi cittadini del Sannio e di Benevento stiamo assistendo al crescere di fenomeni di criminalità, che spesso vanno al di là del singolo episodio rappresentando, invece, ele ...

Read more

Sabato e Domenica, 28 e 29 marzo, a Benevento eventi e visite guidate del FAI

È il momento dell'anno in cui il FAI incontra gli Italiani e si ritrova da nord a sud, nelle piazze, nei palazzi e nelle chiese, in centinaia di luoghi diversi: è l'appuntamento per scoprire monumenti e luoghi spesso inaccessibili e per trasmettere l'impegno e la passione del Fondo Ambiente Italiano. È la 17^ Giornata FAI di Primavera, in programma il 28 e 29 marzo con il coinvolgimento di 210 località ital ...

Read more

Piano-casa: lo stop dalle Regioni

Da La Repubblica del  26.03.2009 Accantonato il piano per l'edilizia. Le Regioni: non ci sarà il decreto Paola Coppola, Luca Iezzi Alla fine l'hanno spuntata le Regioni. Si allungano i tempi per il piano-casa e, di fatto, si riparte da zero. Bocciata nel metodo e nel merito la bozza di decreto legge del governo sulle misure urgenti per stimolare il settore edilizio. Dopo lo stop dei governatori si punta ora ...

Read more

Critiche di tre urbanisti al "piano casa" di Berlusconi

Francesco Indovina Università Iuav di Venezia 11 marzo 2009. - Un ritorno alle origini. Il cavaliere Berlusconi in ricordo dei suoi passati di "costruttore" edilizio ha elaborato un suo "piano casa" per rilanciare l'economia. Sogna che accanto al "piano Fanfani" i libri di storia possano ricordare, come di altrettanto successo, il "piano Berlusconi", ma come tutti i sogni svaniscono all'alba. L'Italia di og ...

Read more

Piano casa: una panoramica delle posizioni dei presidenti delle Regioni.

(Dal sito web Regioni.it, 24 marzo 2009) Mentre il Ministro per le riforme istituzionali, Umberto Bossi, invita tutti ad ascoltare ciò che diranno le Regioni sul Piano casa nella Conferenza Unificata in programma il 25 marzo alle 12.30 a Palazzo Chigi, e il Ministro dell'economia, Giulio Tremonti, sottolinea che "si tratta di una manovra a costo zero e avrà un grande risultato per il bilancio delle famiglie ...

Read more

Piano per le speculazioni edilizie: un’analisi delle conseguenze sulla città e i suoi abitanti.

Da Il Manifesto del25 marzo 2009:  La critica di Paolo Berdini, Presidente del Corso di laurea in Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale dell'Istituto universitario di architettura di Venezia dal 1994 al 2001 e preside della Facoltà di Pianificazione del territorio dal 2001 al 2002. Una giungla di cemento Le città incivili di Berlusconi e soci. Avrebbe dovuto chiamarsi così il decreto legge c ...

Read more

Attacco al territorio: Berlusconi nega

(Da Repubblica del 24 marzo) Piano casa, monito di Napolitano Il Colle:"Ascoltate le Regioni". Il premier: "Mai ricevuto il messaggio Prima aveva smentito le anticipazioni: "Si parla di un testo non mio" Palazzo Chigi: "Nel decreto ampliamenti solo per le ville" Franceschini mostra un testo e accusa: "Basta dire bugie" MILANO - Sul piano casa il governo ascolti le Regioni. La notizia di una lettera dal Quir ...

Read more

Critiche feroci al Piano per l’edilizia speculativa del Governo

Un articolo di Carlo Lania, una dichiarazione di Mercegaglia e un commento di Pippo Ciorra sul decreto, e Giacomo Russo Spena sugli sfratti, da il manifesto, 24 marzo 2009 Abusivismo legalizzato nel decreto legge per cementificare ancora un po'. Anche nei parchi. Per il Pd è incostituzionale: «Ci opporremo con ogni mezzo» Colata di cemento delle libertà di Carlo Lania Con il piano casa il paese si prepara a ...

Read more

Ecco la bozza di decreto del Governo per l’assalto al Belpaese.

(Da WWF  Italia) Ecco il ‘triste' rosario: sono previsti ampliamenti del 20 % per tutti gli immobili realizzati, anche in sanatoria, entro il 31 dic. 2008. Le unità abitative potranno essere ampliate sino a 300 metri cubi, le altezze dei fabbricati potranno essere aumentate sino a 4 metri oltre quelle previste dagli strumenti urbanistici vigenti. Sono ammessi i cambi di destinazione d'uso. In caso di abbatt ...

Read more