You Are Here: Home » Ambiente (Page 44)

Lettera di Michele Santoro al direttore generale Rai, Mauro Masi

Egregio Direttore, mi riferisco alla Sua di oggi contenente rilievi sull'ultima puntata del programma Anno Zero. Respingo gli addebiti che mi vengono mossi in quanto sono certo di aver esercitato con i miei collaboratori la professione di giornalista con grande correttezza. Inoltre faccio presente che alla mia redazione non sono pervenute richieste di rettifica o annunci di iniziative legali da parte di alc ...

Read more

Il potere della satira: la RAI sospende Vauro per una vignetta.

Dal Il Manifesto del 15 aprile 2009 Vauro epurato - Giovedì sit-in alla Rai Il nuovo direttore generale Mauro Masi (già segretario generale della presidenza del consiglio) ha intimato a Michele Santoro e alla sua redazione un «immediato e doveroso riequilibrio relativo ai servizi andati in onda dall'Abruzzo giovedì scorso». Mentre Vauro, soltanto per le sue vignette, è stato «sospeso» da tutti i programmi d ...

Read more

Rai "punisce" Santoro e sospende Vauro. Il giornalista: "E' una grave censura"

Da Repubblica.it del 15 aprile 2009. Il direttore generale: "Nella prossima puntata i doverosi riequilibri informativi" Sabina Guzzanti sarà ad Annozero: "Domani sera facciamo casino" ROMA - Viale Mazzini ha deciso. Santoro dovrà riparare, Vauro è sospeso perché una sua vignetta ha offeso le vittime e chi le piange. E' quel che esce dalla riunione di oggi alla Rai, dopo le polemiche seguìte alla puntata di ...

Read more

Informare è una infamia ?

Tratto da: Micromega.it di Furio Colombo - 13 aprile 2009 Che l'abbiano visto o no, tutti ormai in Italia sanno della puntata di "Annozero" e dell'infame lavoro svolto da Michele Santoro la sera di giovedì 9 aprile. A giudicare da corsivi, editoriali, interventi e paginate dei migliori giornali di destra (ma non solo di destra) Santoro è stato molto più malvagio del clan dei Casalesi e assai più dannoso del ...

Read more

Provincia e Comune di Benevento confermano la contrarietà alla Centrale elettrica a turbogas, ma ancora non definiscono i documenti efficaci di opposizione.

Da Il Quaderno.it  del 15/04/2009 Netta contrarietà di Provincia e Comune alla nuova centrale di Ponte Valentino Unità d'intenti tra Provincia e Comune di Benevento sull'insediamento di una centrale a turbogas da circa 400 megawatt da parte dell'Azienda Luminosa alle porte della città nell'area di Ponte Valentino. L'intervento è stato oggetto di una riunione a cui hanno partecipato gli assessori all'Ambient ...

Read more

Centrale elettrica: la Luminosa avvia le procedure per espropriare i terreni e Altrabenevento prepara il Comitato di protesta.

Il Mattino del 14/04/2009 Via agli espropri per la centrale elettrica La Luminosa, ditta proponente ha attivato già la procedura per acquisire i terreni necessari a realizzare il mega impianto GIANNI DE BLASIO. La Luminosa attiva la procedura per gli espropri dei terreni di oltre 50 diversi proprietari di Benevento e Pietrelcina per realizzare la Centrale elettrica a Ponte Valentino. Martedì scorso, presso ...

Read more

Il carcere di l’Aquila non ha avuti danni, ma 80 detenuti per “associazione per delinquere di stampo mafioso” sono stati trasferiti. Senza allarmismi!

Terremoto: Garante Detenuti, Carcere l'Aquila Ritenuto Sicuro Mar 7 Apr - 11.02 Adnkronos (Mrg/Zn/Adnkronos) Roma, 7 apr. - (Adnkronos) - Il terremoto che ha colpito ieri l'Abruzzo e in particolare la provincia de L'Aquila non avrebbe danneggiato il carcere locale tanto da mettere a rischio la sicurezza dei detenuti. E' quanto appreso dal garante dei detenuti del Lazio Angelo Marroni, che e' anche coordinat ...

Read more

Il Procuratore Nazionale Antimafia avverte del pericolo infiltrazioni malavitose nella ricostruzione di L’Aquila

Da Corriere.it del 14/4/2009 Effettuati 1.467 i sopralluoghi tecnici: inagibile il 47% degli edifici L'Aquila, via ai primi sequestri sui crolli L'allarme mafia del procuratore Grasso Il sindaco: l'ospedale non doveva crollare. Prelevato materiale edile dalla Casa dello Studente e dal nosocomio Un cumulo di macerie davanti al pronto soccorso dell'ospedale San Salvatore de L'Aquila (Ansa) Un cumulo di maceri ...

Read more

SAVIANO:”La ricostruzione a rischio clan ecco il partito del terremoto”.

Da Repubblica del 14/4/2009 L''invasione della camorra degli ultimi anni rende alto il pericolo di speculazioni. E l'orgoglioso popolo d'Abruzzo chiede: "Controllateci" di ROBERTO SAVIANO Roberto Saviano con i vigili del fuoco a Onna L'AQUILA - "Non permetteremo che ci siano speculazioni, scrivilo. Dillo forte che qui non devono neanche pensarci di riempirci di cemento. Qui decideremo noi come ricostruire l ...

Read more

L'Aquila: ora la Procura della Repubblica si accorge che 22 mila edifici sono irregolari e che anche la Prefettura era stata dichiarata pericolante alcuni anni fa.

Corriere della Sera del 12 aprile 2009 IL TERREMOTO IN ABRUZZO Fiorenza Sarzanini L'inchiesta: 22 mila edifici irregolari Il procuratore e i crolli: «Nessun indagato, per i responsabili subito l'arresto» L'AQUILA - C'erano anomalie gravi nella struttura della Casa dello Studente e dell'ospedale San Salvatore. Le verifiche effettuate ieri dai periti nominati dai magistrati fanno scoprire che le colonne porta ...

Read more