You Are Here: Home » Ambiente (Page 43)

Terremoto in Polonia ha colpito città gemellata con l'Aquila

watch adulthood in divx Scossa in citta' gemella L' Aquila (ANSA) - PESCARA, 18 APR -Una scossa sismica di magnitudo 3,6 ha colpito alle 15.50 l'area vicina a Zielona Gora (Polonia), citta' gemellata con L'Aquila dal 1996. L'epicentro che il Centro Sismologico Euromediterraneo ha individuato e' situato a 40 chilometri dalla cittadina polacca dove vivono circa 120 mila abitanti.All'indomani del terremoto che ...

Read more

E' iniziata la guerra degli appalti in Abruzzo

Repubblica.it del 16 aprile 2009 La torta della ricostruzione: grandi costruttori contro piccole imprese E Berlusconi ha già scelto il commissario: il governatore Chiodi In campo i partiti del cemento "E' iniziata la guerra degli appalti" dal nostro inviato CARLO BONINI L'AQUILA - Le macerie sono ancora a terra, ma la partita della ricostruzione è già cominciata. I "cartelli del cemento" fibrillano. Cominci ...

Read more

Berlusconi: basta articoli sulle inchieste per il disastro in Abruzzo.

Il Corriere.it del 18 aprile L'AQUILA - Prima di tutto la ricostruzione. A dodici giorni dal sisma che ha sconvolto l'Abruzzo, è proprio "ricostruzione" la parola d'ordine del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, alla sua settima visita all'Aquila. «Ben vengano le inchieste - sostiene il premier, in conferenza stampa con Bertolaso dopo aver visitato il campo di Pianola -, ma per favore - è l'invito d ...

Read more

Interrogata dai giudici la studentessa che aveva protestato per le crepe nul muro della Casa dello Studente di l’Aquila.

(AGI) - L'Aquila, 17 apr. - E' durato alcune ore l'interrogatorio di Carmela Tomassetti, la studentessa di Celano (L'Aquila) che, quattro giorni prima del crollo, aveva lasciato la casa dello studente dell'Aquila dopo aver denunciato situazioni di pericolo alla mensa dell'edificio. La giovane, sentita dai carabinieri e dal sostituto Procuratore Fabio Picuti, ha ribadito quanto in precedenza dichiarato anche ...

Read more

Il Sindaco di l’Aquila aveva chiesto al Governo lo stato di emergenza cinque giorni prima della tragedia, ma nessuno rispose. Berlusconi replica: “l’emergenza si dichiara solo dopo il disastro”.

(Da Repubblica.it del 18 aprile 2009) Il primo cittadino Massimo Cialente inviò un telegramma prima del terremoto. Il presidente della Provincia: "Si doveva intervenire senza aspettare la tragedia" Il sindaco chiese aiuto prima del sisma "Aiutateci, qui è già emergenza" di GIUSEPPE CAPORALE L'AQUILA - Una richiesta d'aiuto. Cinque giorni prima della tragedia. Contenuta in un telegramma urgente. Una richiest ...

Read more

Cronaca di un terremoto annunciato

(Da eddyburg.it) Cronaca di un terremoto annunciato Data di pubblicazione: 18.04.2009 Autore: Proto, Lucia La testimonianza di una giovane architetto abruzzese, in presa diretta dal terremoto. Avezzano, 6 aprile 2009, ore 3.20 Il letto matrimoniale, dove mio marito ed io dormiamo, inizia a sobbalzare violentemente, un boato sordo, rumori degli oggetti che si infrangono: capisco subito, è il terremoto; è com ...

Read more

I certificati anti-mafia non servono a niente, sono carta straccia

ANSA del 17 aprile TERREMOTO: BUZZETTI,IMPRESE CERTIFICATE CONTRO RISCHIO MAFIA Contro i rischi di infiltrazioni della criminalita' organizzata nella ricostruzione post-terremoto nei territori abruzzesi ''la prima cosa e' l'impiego di imprese edili note e certificate''. Ad affermarlo e' il presidente dell'Ance, l'Associazione nazionale costruttori edili, Paolo Buzzetti, alla guida di una delegazione di cost ...

Read more

L’edilizia è l’oro dei clan.

Edilizia, l´oro dei clan: le accuse del pentito Esposito da Metropolis web - 17 Aprile 2009 Il rapporto tra edilizia e criminalità, tra vittime e carnefici, tra clan e imprese. Questo e altro emerge dall'inchiesta nuova di zecca avviata dall'antimafia sul territorio stabiese. E' un vecchio canovaccio, già battuto in trent'anni di inchieste da procure antimafia e polizia giudiziaria. Il settore dei lavori pu ...

Read more

La criminalità organizzata già presente in Abruzzo.

Terremoto: mafia e ricostruzione, dossier investigatori ANSA 18 aprile 2009 L'Aquila. L'Abruzzo è una regione "sostanzialmente estranea a manifestazioni criminali caratterizzate dal rigido controllo del territorio, tipico delle consorterie di tipo mafioso", ma questo non deve tranquillizzare: il grande business della ricostruzione, si legge in un recentissimo rapporto investigativo, non sarà ignorato dalla ...

Read more