You Are Here: Home » Ambiente (Page 36)

La Edison non rinuncia alla centrale di Flumeri

La Edison: «La Regione può dire no a Luminosa» (Il Sannio Quotidiano del 18-09-2009) Il progetto per la centrale termoelettrica ‘Edison' di Flumeri non è stato ritirato. A confermare quella che, come vedremo, è una notizia strettamente legata alla realizzazione della centrale ‘Luminosa' a Benevento, è l'Ufficio Sviluppo e iniziative termoelettriche della ‘Edison Spa' di Milano, da noi contattato per avere i ...

Read more

Il Consorzio ASI non ha titolo a trattare con la Luminosa la vendita di calore alle imprese di Ponte Valentino.

ALTRABENEVENTO - Comunicato stampa del 17 settembre 2009 Il Consiglio Provinciale si è deciso a "ribadire" che dopo la adozione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e la approvazione del Piano Territoriale Regionale, l'area posta alla confluenza dei fiumi Calore e Tammaro, in contrada Ponte Valentino, non è urbanisticamente compatibile con la costruzione della Centrale Elettrica proposta dall ...

Read more

Centrale ‘Luminosa’: il Consiglio Provinciale conferma che il lotto è urbanisticamente incompatibile.

(Il Sannio quotidiano del  17-09-2009)  Il Consiglio provinciale ha approvato ieri all'unanimità un ordine del giorno finalizzato ad ottenere la bocciatura del progetto per la realizzazione della centrale termoelettrica ‘Luminosa' che sarà esaminato lunedì dalla Conferenza dei servizi in programma nella sede del Ministero Sviluppo economico per l'autorizzazione definitiva. Oltre a ribadire le motivazioni co ...

Read more

Maggioranza ed opposizione si insultano ma nessuno dice che il Cepid deve cedere i suoli di piazza Duomo “senza se e senza ma”

ALTRABENEVENTO- Comunicato stampa del 9 settembre 2009 - E' diventato davvero insopportabile il comportamento degli assessori e dei consiglieri di maggioranza ed opposizione al Comune di Benevento che su ogni questione si scambiano accuse ed insulti a ripetizione senza mai entrare nel merito dei fatti. In questi giorni, dopo le rivelazioni di Altrabenevento sul tentativo del Comune di acquistare lo scheletr ...

Read more

Piazza Duomo: fallito il tentativo di utilizzare i fondi dell’incubatore d’mpresa per acquistare lo scheletro di cemento dei privati. Ma Damiano non si rassegna.

Il Mattino 08/09/2009 La Regione: l'«Incubatore d'impresa« non può essere realizzato nell'edificio di piazza Duomo. Il Comune, almeno per il momento, non ha i soldi per acquistare l'immobile di proprietà del Consorzio Cepid in Piazza Duomo. I 7 milioni, infatti, che gli amministratori avrebbero voluto destinare per entrare in possesso dell'edificio in costruzione, su una delle aree modali della città, non s ...

Read more

Prendiamo sul serio il rischio di un insensato nucleare italiano!

Di Mario Agostinelli- Altralombardia PERICOLO! Negli ambienti della sinistra e tra gli stessi ambientalisti c'è una sottovalutazione diffusa sulla traducibilità in azioni effettive degli annunci di reintroduzione del nucleare inanellati dal Governo Scajola-Berlusconi. Eppure si tratta di azioni scandite con una tempestività impressionante e talmente consequenziale da meritare molta maggiore preoccupazione e ...

Read more

Non si possono usare i soldi destinati alle imprese e alla occupazione per acquistare una speculazione privata non riuscita.

L'8 maggio scorso, Il Sannio Quotidiano pubblicava parte della lettera con la quale il Consorzio Cepid dettava al Comune di Benevento le sue condizioni per la cessione delle aree private di Piazza Duomo sulle quali si sta già edificando un edificio pubblico. La questione è nota: dieci anni fa l'Amministrazione guidata da Pasquale Viespoli cedette a tale consorzio le aree pubbliche, cioè ex strade esistenti ...

Read more

Centrale turbogas: la Luminosa non demorde e presenta i documenti integrativi per l’autorizzazione Ministeriale che Altrabenevento considera non rispondenti al vero. Tacciono Comune e Provincia.

ALTRABENEVENTO -Comunicato stampa del 4 settembre 2009 In questo mese si conclude l'iter amministrativo per la eventuale costruzione in contrada Ponte Valentino di Benevento di una centrale elettrica da 385 mega watt che viene decisamente contestata dagli ambientalisti di Altrabenevento dal 2003, quando fu presentato il primo progetto. Il 15 settembre, presso il Ministero delle Attività Produttive è convoca ...

Read more

Costantino Boffa definisce “mestatore” il presidente di Altrabenevento che gli ha attribuito il sostegno politico ai Consorzi che insistono per la Piattaforma Logistica. Gli risponde Ambner De Iapinis.

Da Il Quaderno 30/07/2009 Boffa: nessun allarme Ikea. Ma la Logistica dobbiamo volerla tutti o non l'avremo mai. E ai mestatori dico che... Nostra intervista - Per Costantino Boffa, deputato sannita del Partito Democratico, non bisogna allarmarsi per la realizzazione della Piattaforma Logistica da insediare a Benevento, dopo la lettera, con annuncio di richiesta di proroga, che Ikea ha indirizzato al Comune ...

Read more

La strana crisi di IKEA che non paga tasse in Italia.

ALTRABENEVENTO Comunicato stampa del 29 luglio 2009 Il Comune ha fatto male a firmare i Protocolli di intesa e puntare sulla Piattaforma Logistica e la IKEA per lo sviluppo della città senza controllare i bilanci. Altrabenevento ha sostenuto più volte ed in tempi non sospetti, che l'Amministrazione Comunale ha fatto male a porre al centro del Piano Strategico per lo sviluppo della città, la Piattaforma Logi ...

Read more