You Are Here: Home » Ambiente (Page 31)

La Terra consumata da 50 milioni di ciccioni a danno di 6 miliardi di persone.

TERRA, quotidiano ecologista - 13/01/2010 - La Terra consumata Susan Dabbous AMBIENTE. Il Worldwatch institute denuncia nel suo ultimo rapporto “State of the world 2010” l’assalto alle risorse del pianeta. Cinquecento milioni di “ricchi” nel mondo sono responsabili del 50 per cento delle emissioni globali di CO2. Pochi e grassocci ricchi divorano a morsi la Terra, spalancando a dismisura le fauci. Potrebbe ...

Read more

Decreto legge sulla “fine” dell’emergenza rifiuti: i cittadini sanniti costretti a pagare dieci milioni di euro per la discarica di Sant’Arcangelo Trimonte.

CO.DI.S.AM (Comitato difesa salute ambiente)  - COMUNICATO STAMPA Il Decreto Legge 195 sancisce la fine dello stato di emergenza in regione Campania. Ma è davvero tutto finito? Di sicuro a pagare, come sempre, saranno i cittadini. Decretare la fine dello stato emergenziale in materia rifiuti, scaricando responsabilità, problematiche e debiti sugli enti provinciali, è l’ultimo coupe de theatre del Consiglio ...

Read more

Sannio Sity “against the partecipation”. Emergenza Rifiuti, acqua, energia.

Cittadini in Movimento- Comitati Civici contro l’inceneritore di San Salvatore Telesino Abbiamo seguito, il 7 ed 8 gennaio scorso, i lavori dell’iniziativa della Provincia di Benevento “Sannio-Sity 2009: seminari di approfondimento e confronto per l’innovazione, la competitività e lo sviluppo economico del territorio” dedicati, fra l'altro, al ciclo dei rifiuti, all’acqua e all’energia. La mattina del 7 gen ...

Read more

Per il 2010, andare “Oltrelapantomima” Boccalone/Damiano

ALTRABENEVENTO - Comunicato stampa del 1° gennaio 2010 Per due volte in pochi giorni, il consigliere Nicola Boccalone, intervenendo con il suo solito linguaggio criptato su alcune questioni relative ad appalti ed edilizia a Benevento, chiama in causa pure Altrabenevento  senza precisare quali quesiti pone.  Premesso che l’ex Direttore Generale del Comune di Benevento non ha niente da insegnarci a proposito ...

Read more

Il decreto che rende «siti di interesse strategico» le discariche campane finisce davanti alla Corte costituzionale

(LEFT dell'11 dicembre 2009) Il “lodo rifiuti” di Bertolaso di Manuele Bonaccorsi Per ora hanno vinto i più deboli, cinque cittadini campani, che rischiano da uno a 5 anni di reclusione per aver osato opporsi all’uomo più potente d’Italia, il commissario straordinario all’emergenza rifiuti Guido Bertolaso. Per una manifestazione di piazza, nel settembre 2008, sono finiti sotto giudizio, accusati di violato ...

Read more

Ponte Valentino, due centrali elettriche fortemente inquinanti, ma il Consorzio ASI discetta di Sviluppo Sostenibile con il plauso degli Enti locali.

Da Gazzetta di Benevento, 18-12-2009 21:22 Al Consorzio Asi presentato il programma: "Dall'Agglomerato alla Città della Produzione Sostenibile" Per il direttore generale Giuseppe Rillo il programma di sviluppo elaborato è il frutto di questa rinnovata mission consortile Si è svolta, presso la sede del Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento (Asi), la presentazione del Progr ...

Read more

Ricorso ABM-Vocem: rinvio al Tar di Napoli

Comitati Civici di San Salvatore Telesino e Guardia Sanframondi contro l’Inceneritore. Comunicato stampa del 18 dicembre 2009 La discussione al tribunale amministrativo di Salerno relativa al ricorso della ABM Vocem e della provincia di Bergamo è stata rinviata a nuova data. L’assessore all’ambiente del comune di San Salvatore Telesino ci ha comunicato che intanto il ricorso sarà discusso al TAR di Napoli e ...

Read more

Un’altra puntata della farsa “Luminosa”: la Regione Campania ha espresso un parere favorevole assolutamente non rispondente alle deliberazioni sulla programmazione energetica.

Comunicato stampa del 17 dicembre 2009 Dopo la seduta di ieri della Conferenza dei Servizi tenuta presso il Ministero dello Sviluppo Economico è sempre più chiaro che il Consorzio dell’Area di Sviluppo Industriale di Ponte Valentino, i Ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico e la Giunta della Regione Campania, sono decisamente favorevoli alla costruzione della Centrale Elettrica della Luminosa. I ...

Read more

Luminosa: finalmente vengono allo scoperto i funzionari regionali.

Il Sannio Quotidiano del 17-12-2009 Nulla osta della Regione, Luminosa verso il sì Adesso serve davvero un miracolo, tutto politico, per evitare che ‘Luminosa’ apra i battenti. La Conferenza di servizi svoltasi ieri mattina a Roma presso il ministero Sviluppo economico ha confermato le sensazioni della vigilia. La Regione è dell’avviso che la centrale termoelettrica a gas metano da 385 megawatt prevista nel ...

Read more

Nuova Conferenza dei Servizi per la Luminosa: il Consorzio ASI non revoca l’assegnazione del lotto.

ALTRABENEVENTO - Comunicato stampa del 15 dicembre 2009 Domani, il Comune di Benevento e la Provincia sono nuovamente convocati presso il Ministero dello Sviluppo Economico per la Conferenza dei Servizi che dovrebbe rilasciare la autorizzazione definitiva per la costruzione della mega centrale elettrica da 400 mega watt in località Ponte Valentino, ma i due Enti non depositeranno l’atto di revoca del lotto ...

Read more